Arredare una cucina sembra facile, soprattutto per chi ha le idee chiare, ma il trend arredamento per il 2019 saranno sicuramente le finiture speciali coniugate a tecnologia e lavorazioni artigianali, come mostrato nel negozio di arredamento a Rimini più famoso, ovvero Pari Cucine.
Come arredare cucina
Anno nuovo, vita nuova anche in fatto di arredo e design. No, nessuno ha buttato dalla finestra il mobilio vecchio né tantomeno lo ha usato per alimentare le tradizionali foghere dei paesi del Nord Italia. Trattasi delle tendenze 2019 in fatto di arredamento, il quale risulta rinnovato. Soprattutto per chi vuole rifare la cucina, ecco su cosa puntare e come scegliere uno dei fulcri di una abitazione che si rispetti.
Le idee e le tendenze che spiccano per questo nuovo anno sono moltissime, prima tra le tante la costante ricerca di finiture speciali. I designer preferiscono coniugare estetica e funzionalità, con un occhio di riguardo all’artigianato italiano. Si sa che gli artigiani italiani sono da sempre i migliori perché hanno la capacità di fondere tecnologia, stile e funzionalità. Basta entrare nello showroom di Pari Cucine, negozio di arredamento a Rimini che si è fatto un nome proprio per i suoi prodotti e per essere diventato rivenditore ufficiale di grandi marchi.
Cucina 2019, l’importanza del colore
Sembra un paradosso, ma in un ambiente di lavoro come può essere la cucina, quest’anno scoppia il colore. E non certamente quelli tenui o pastello, bensì giallo, rosso e arancio che si fondono al metallo, al nero (ottenendo una cucina classica e al grigio che conferisce un’aurea elegante.
C’è chi non vuole per forza r innovare completamente questo ambiente e opta per il classico legno, i toni del bianco o quelli tenui del metallo. Tuttavia, molti scelgono di dipingere le pareti di un colore molto forte, in modo da far emergere il contrasto. Ma come si fa a scegliere la tonalità più giusta per l’ambiente cucina?
Praticamente, si procede come per ogni altra stanza della casa. Diventa necessario effettuare una valutazione per verificare l’esposizione di un determinato ambiente, considerando le variazioni della luce naturale sia nel corso della giornata, sia nel corso delle stagioni. Un mantra da osservare è la differenza tra le luci soffuse e le luci fioche. Le prime hanno la capacità di ampliare un ambiente, mentre nel secondo caso si avrà la percezione di avere spazi ridotti. La scala cromatica di una stanza darà l’impressione di avere un ambiente equilibrato se la tonalità del pavimento è più scuro di quello delle pareti.
Importante: le nuance usate devono essere strettamente legate alle funzioni e alle dimensioni degli spazi. I sensi umani sono autonomi, ma non agiscono in maniera distaccata l’uno dall’altro. Quindi il colore dell’ambiente può interferire con quello del cibo e di conseguenza con la percezione del suo sapore. Meglio non eccedere troppo con le tonalità come il rosa (dolce), il verde acido, viola ( evoca la lavanda), oppure usare colori troppo scuri e contrastanti. Ad esempio, verde bottiglia e marrone fanno percepire il gusto amaro.
In caso di open space, non si farà altro che enfatizzare solo una parete, al fine di non interferire troppo con gli arredi e tenere comunque separati i due spazi.
Vetro, il ritorno in cucina nel 2019
Oltre al colore, l’arredo cucina 2019 ha una declinazione verso il minimalismo. In questo contesto, il trend più rilevante è l’utilizzo del vetro sotto forma di piani cottura ad induzione, i gas on glass che consistono in vetro nero temperato termo-resistente.
Una cucina in vetro temperato è una scelta d’arredo bene precisa. Si può illuminare e al contempo alleggerire lo spazio oltre a rendere vivace l’ambiente, non a discapito dell’eleganza. A differenza del tradizionale vetro, questo materiale resiste agli urti, al calore e alle flessioni. Viene impiegato molto sulle superfici di uso quotidiano come il piano del tavolo, il rivestimento delle ante della cucina e piccoli intagli decorativi. Si tratta inoltre di un prodotto ecosostenibile e di facile manutenzione, visto che si pulisce e si lucida in un attimo.