Quando si parla di arredamento del bagno, non si possono non chiamare in causa le situazioni in cui si ha a che fare con uno spazio piccolo. Se ti stai facendo domande su come gestirle, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare alcuni consigli preziosi.
Attenzione ai colori
Quando si discute di idee per arredare il bagno di piccole dimensioni, è naturale ragionare sui colori. La prima immagine che viene in mente è indubbiamente quella del bianco. Si tratta di un colore senza dubbio utile quando si ha a che fare con bagni di estensione contenuta. Attenzione, però, a non esagerare! Se ci si lascia prendere troppo la mano, il rischio è quello di dare vita a un ambiente eccessivamente asettico. Ecco perché è il caso di “spezzare” la continuità cromatica anche con piccoli elementi, come per esempio gli asciugamani o i pomelli dei cassetti dei mobili.
Come scegliere il box doccia
La doccia è senza dubbio la scelta migliore da considerare quando si ha a che fare con bagni non troppo grandi. Come sceglierla? Nel momento in cui si punta a risparmiare spazio, la risposta migliore arriva dalle soluzioni angolari, come per esempio i box doccia 80×100, acquistabili senza problemi online facendo riferimento a prezzi differenti a seconda dei materiali e delle finiture.
Consigli per ottimizzare lo spazio preservando originalità ed estetica
Quando si parla di dritte per dare un volto speciale a un bagno piccolo, rientra senza dubbio l’attenzione a trovare un equilibrio perfetto tra ottimizzazione dello spazio e focus sull’originalità e sull’estetica. I trucchi da prendere in considerazione comprendono per esempio la creazione di nicchie. Se ci si muove con intelligenza, è possibile addirittura evitare di acquistare alcuni mobili.
Specchio, specchio
Basta davvero poco per arredare con gusto un bagno piccolo. Nell’ambito delle dritte da prendere in esame, un doveroso cenno deve essere dedicato agli specchi. Le superfici riflettenti aiutano tantissimo a massimizzare la percezione degli spazi.
Quando le si chiama in causa, si può dare spazio alla creatività. Si può, per esempio, orientarsi verso classici specchi con cornici elaborate e color oro – scelta perfetta per i bagni arredati in stile eclettico – ma anche con specchi rotondi privi di cornice. In alcuni casi, se il bagno è incluso in uno spazio particolarmente ridotto, una buona idea prevede il fatto di scegliere superfici riflettenti anche per le parti frontali dei mobili.
Come scegliere il pavimento
Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare delle dritte per arredare con originalità un bagno piccolo! Tra gli aspetti da considerare, rientra il focus sulla pavimentazione. Entrando nel vivo delle alternative migliori, non si può non chiamare in causa le superfici continue, fondamentali quando si punta a percepire lo spazio come più esteso.
Come gestire la luce
Chi ama arredare gli spazi domestici lo sa: la luce è un’alleata fondamentale nella definizione delle peculiarità estetiche dei vari ambienti. Questo vale anche per il bagno. Come gestire la situazione in un bagno piccolo? La prima cosa da tenere in conto in questo frangente è l’importanza di valorizzare la luce naturale. Questo implica, nei casi in cui è possibile farlo per legge, l’aumento dell’estensione delle finestre. Se la collocazione del bagno lo consente, si può addirittura optare per l’assenza di tende.
Come muoversi nei casi in cui non è possibile massimizzare l’effetto della luce naturale? Un consiglio utile prevede il fatto di orientarsi verso i faretti a incasso. Queste soluzioni di illuminazione permettono di non sovraccaricare eccessivamente l’ambiente dal punto di vista estetico e di concentrare la direzione della luce verso determinati punti – lo specchio – piuttosto che verso altri.