bagno lusso

Come ristrutturare il bagno di una casa di lusso

Il bagno non è più visto come un elemento funzionale, ma viene sempre più considerato un ambiente destinato al relax e alla cura del corpo. Il discorso vale ancora di più per una casa di lusso, all’interno della quale questo ambiente deve rappresentare canoni molto specifici. Ecco perché, se abbiamo bisogno di ristrutturare il bagno di una casa di lusso, dobbiamo stare molto attenti a ricercare quelle soluzioni che possono rendere armonici gli spazi e provvedere a scegliere uno stile molto particolare. Ma quali sono le caratteristiche che deve avere un bagno in una casa di lusso, se intendiamo procedere ad una ristrutturazione di questo ambiente? Scopriamone di più.

Le caratteristiche di un bagno in una casa di lusso

Ristrutturare la casa dei sogni con delle aziende edili specializzate non è una scelta facile ma grazie a Preventivone si possono ottenere diversi preventivi e prezzi da valutare. In questo modo sapremo quanto possiamo spendere, non perdendo di vista alcune caratteristiche fondamentali che un bagno in una casa di lusso dovrebbe avere.

In particolare l’ambiente della stanza da bagno dovrebbe essere confortevole, in modo da soddisfare ogni tipo di bisogno. Il bagno di lusso dovrebbe essere dotato dei complementi più ricercati sul mercato e puntare sulla raffinatezza e sull’esclusività di tutti gli accessori.

All’interno si possono installare degli elementi molto particolari, come le vasche idromassaggio e le docce multifunzionali. Inoltre un altro elemento da non sottovalutare è costituito dalle rifiniture, che dovrebbero essere oggetto di particolare attenzione.

Per quanto riguarda lo stile, ci sono diverse opportunità. Per esempio ci si può ispirare ad una vera e propria spa elegante oppure si possono prediligere gli stili di carattere “storico”, come quello vittoriano o quello d’ispirazione rinascimentale.

Volendo si può anche mirare al rispetto della tradizione, scegliendo anche dei design realizzati in maniera personalizzata.

La scelta dei materiali per la ristrutturazione di un bagno di lusso

La scelta dei materiali fa parte sicuramente di uno di quegli aspetti più importanti da prendere in considerazione, quando si intende ristrutturare un bagno di lusso.

I materiali da scegliere non possono che essere ricercati e non possono non presentare una certa qualità e allo stesso tempo dovrebbero dare l’impressione di una certa magnificenza.

Per il pavimento sarebbe opportuno scegliere dei marmi pregiati, molto lucidi e raffinati, in modo da mettere in evidenza l’eleganza e la raffinatezza dell’ambiente.

Per esempio per un bagno di lusso c’è chi sceglie il pavimento in resina lucida, che ricorda in tutto e per tutto le spa frequentate da personaggi importanti. In alternativa c’è chi invece opta per il gres porcellanato, che appare molto raffinato nelle sue colorazioni tenui.

La stessa tendenza dovrebbe essere seguita per quanto riguarda i rivestimenti in generale. Per esempio si possono scegliere delle piastrelle a mosaico, anche con l’aggiunta di decorazioni a mano. Per una scelta ancora più lussuosa, si potrebbero prediligere elementi in cristallo e in oro.

La vasca e la doccia

Si possono poi inserire, come abbiamo già specificato prima, alcuni elementi che rendono ancora più ricercato l’ambiente. Fra questi possiamo ricordare la vasca idromassaggio e la doccia multifunzionale.

La vasca si può collocare ad angolo ed è possibile scegliere anche un modello di ridotte dimensioni, se si vuole installare anche una sauna.

Come alternativa abbiamo appunto la doccia multifunzionale, con colonne idromassaggio e piatto doccia che può essere in marmo anche con colorazioni piuttosto esclusive.

Per esempio per mettere in risalto ancora di più lo stile ricercato dell’ambiente si può realizzare il box doccia in cristalli trasparenti ed opacizzati, per ottenere un effetto privacy dalle caratteristiche molto originali.

Il tutto può essere completato da giochi di luce molto particolari, per esaltare la bellezza del bagno e per illuminare in maniera maggiore la stanza.

Autore dell'articolo: Redazione