Le finestre e gli infissi sono componenti molto importante della nostra casa. Essi, infatti, oltre a svolgere un ruolo estetico e di arredamento, permettono di garantire un isolamento acustico e termico al fine di rendere l’ambiento domestico sicuro, confortevole e rilassante. È quindi fondamentale orientare la scelta e l’acquisto in maniera funzionale, conoscendo le caratteristiche delle varie tipologie di finestre e infissi, come i serramenti Torino, presenti sul mercato e selezionando quella più in linea con le proprie esigenze
Prezzi degli infissi
Rispondere a questa domanda risulta alquanto difficile, poiché sono diversi gli elementi che determinano il costo di buoni infissi. Il prezzo va a metro quadrato: per farti un’idea, dovrai quindi partire dal misurare la finestra. Calcolare i metri quadri è molto semplice e basterà moltiplicare servirsi di un metro e moltiplicare la larghezza per l’altezza. Al costo dell’infisso si dovrà aggiungere quello di accessori, fondamentali per regolare l’apertura e la chiusura. Come abbiamo visto, il costo è anche differente in base al materiale: gli infissi in legno necessitano di un badget a disposizione più alto, al secondo posto abbiamo quelli in acciaio e infine quelli in pvc..
Consigli per scegliere gli infissi
Per fare la scelta giusta, occorre partire dall’analisi dell’ambiente. Dobbiamo infatti capire e definire qual è il livello di isolamento acustico e termico necessario per rendere confortevole l’ambiente. Per far questo dobbiamo considerare la posizione geografica (ci sono sicuramente città più fredde rispetto ad altre), la posizione della casa (se si trova in città o si tratta di una casa in montagna), l’esposizione della casa, le caratteristiche dell’edificio e del palazzo. Altro elemento da prendere in considerazione riguarda l’isolamento acustico: se la casa si trova in un contesto rumoroso, è opportuno optare per infissi che garantiscono a rumori esterni di entrare. Anche fattori come l’estetica, la funzionalità e la sicurezza sono molto importanti.
Come scegliere gli infissi
La prima cosa da attenzionare riguarda il materiale. Esistono in commercio infissi in alluminio, in pvc e in legno. Ognuna di questa tipologie ha pro e contro. Gli infissi in alluminio hanno delle dimensioni molto grandi, adatti quindi per ambienti ampi e luminosi. Sono perfetti per uno stile minimal, adattandosi perfettamente all’arredamento del resto della casa. Gli infissi in pvc, invece, hanno delle dimensioni più piccole e hanno un costo leggermente più alto. Sono di colore bianco e si adattano abbastanza facilmente in tutti gli ambienti.
Gli infissi in legno conferiscono calore all’ambiente e sono molto resistenti: il legno, infatti, con la giusta manutenzione e con piccoli accorgimenti è un materiale che potenzialmente può durare in eterno. Il legno possiede inoltre ottime proprietà di isolamento termico e acustico. Anche l’alluminio è molto resistente e necessita di pochi interventi, resistendo molto bene agli agenti atmosferici, e anche gli infissi in pvc non rendono necessari frequenti interventi di manutenzione di un professionista. È anche possibile selezionare una combinazione di questi elementi, optando per una soluzione personalizzata sulla base delle caratteristiche dell’ambiente e delle proprie necessità.