il lusso nelle sale casino

Il Lusso sfrenato nei casino terrestri

Nei casino terrestri l’Interior Design è davvero molto importante, scopriamo subito dunque per quali ragioni tale aspetto merita di essere curato con la dovuta attenzione.

Cosa si intende per casino terrestri?

Associare l’aggettivo “terrestri” ai casino significa far riferimento ai casino tradizionalmente intesi, ovvero ai casino fisici.
In passato i casino erano solo ed esclusivamente di questo tipo, oggi invece sono disponibili tantissimi casino online i quali offrono la possibilità di giocare comodamente dal proprio PC usufruendo semplicemente di una connessione ad Internet.
Il livello di diffusione dei casino online è tale che la specificazione casino terrestri è molto importante per far comprendere a quale tipologia di casino si sta facendo riferimento.

L’importanza del lusso nei casino terrestri

Il lusso nei casino terrestri è molto importante anzitutto per ragioni estetiche. I giocatori più esigenti infatti badano molto all’arredo dei casino, d’altronde è davvero difficile che un casino arredato in modo grossolano, o eccessivamente semplice ed essenziale, possa attirare dei clienti facoltosi.

Lo stesso termine casino d’altronde è diffusamente considerato un sinonimo di lusso, di conseguenza un casino di livello deve necessariamente rivelarsi all’altezza da questo punto di vista. Realizzare un Interior Design accattivante e ricercato all’interno di un casino, dunque, non è utile soltanto per ovvie ragioni estetiche, ma è anche una questione di immagine, un aspetto che può assolutamente influire sul giro d’affari della struttura.

L’arredo influisce sul gioco

La cura dell’arredo nei casino non è mai frutto del caso: l’Interior Design non deve trascurare lusso e raffinatezza, come detto, ma allo stesso tempo deve invogliare il cliente a giocare sempre di più.
Forse potrebbe risultare strano, eppure il modo con cui viene arredato un casino o qualsiasi altro contesto dedicato al gioco d’azzardo influisce in modo importante sul modo di giocare delle persone presenti all’interno.
I progettisti di casino sono molto ben consapevoli di questo, per tale ragione sono soliti effettuare una serie di “estamotage” utilissimi ai casino per massimizzare i loro guadagni.

Alcuni dettagli progettuali che favoriscono il gioco

Le peculiarità che contraddistinguono di norma gli arredi dei casino e che sono realizzate per massimizzarne i guadagni sono diverse, a cominciare dal fatto che questi ambienti sono privi di finestre, di vetrate e di quant’altro possa far percepire al giocatore il passare delle ore.

Il casino si presenta dunque come un ambiente “isolato” rispetto all’esterno, e questa peculiarità consente ai clienti di “immergersi” nel gioco senza distrazioni, senza percepire il fatto che le ore stanno trascorrendo; per la medesima ragione ovviamente nei casino sono completamente assenti gli orologi.

Nei casino sono spesso realizzati anche degli ambienti privée, pretesi dai clienti che pretendono massima riservatezza e che non vogliono che si sappia che sono soliti giocare, inoltre i professionisti che curano queste progettazioni tendono ad evitare la realizzazione di angoli retti, sia perché in questo modo i clienti possono circolare in modo più agevole, e sia perché le spigolosità attiverebbero, a livello psicologico, dei meccanismi di attenzione e di razionalità che mal si conciliano con l’esigenza di far giocare il più possibile i clienti. Inoltre ci sono anche dei pc per i più esigenti che navigano su internet per vedere come scommettere su siti bookmakers.

Affidare la progettazione a un General Contractor

Alla luce di quanto detto è evidente che il lusso nei casino terrestri non deve mai essere considerato fine a se stesso, al contrario deve sempre conciliarsi con le ovvie necessità di business che contraddistinguono questi ambienti dedicati al gioco.
Nella realizzazione dell’Interior Design di un casino, dunque, nulla deve essere lasciato al caso, di conseguenza non può che essere un’ottima idea quella di rivolgersi a un General Contractor.
Con il termine General Contractor si fa riferimento a quelle aziende che possono curare un progetto in modo completo, senza la necessità che si debbano interpellare ulteriori aziende o professionisti.
Un General Contractor può dunque realizzare un progetto di arredo di lusso nei casino terrestri curandone qualsiasi aspetto, dal mobilio all’illuminazione.

Autore dell'articolo: Redazione