Scarpe stringate uomo: i must-have dello stile maschile

Com’è la giornata tipo di un uomo? Probabilmente è uguale un po’ per tutti: consiste nello svegliarsi, andare al lavoro, poi rilassarsi a casa o scatenarsi in una serata con gli amici. Scelte quotidiane, che facciamo tutti, ma non allo stesso modo. In mezzo a questo via vai c’è una decisione molto importante da fare, e cioè come vestirsi. Che non è cosa semplice, ma significa scegliere un insieme di dettagli che, uniti, creano lo stile personale e inconfondibile di una persona.

Si parte quindi dall’interrogativo principale: elegante o casual? Dipende: a seconda del posto di lavoro si può essere più o meno rilassati in fatto di abbigliamento, ma generalmente i pezzi basici sono pantaloni e giacca, che molto spesso è in stile sportivo. Sotto, invece, si può optare per una camicia o anche solo una comoda t-shirt.

Poi giunge il momento di pensare agli accessori: sono i dettagli, in fondo, a contare. Come una cravatta dal motivo particolare, una cintura in tinta o, ancora, un orologio abbinato. E non è certo finita qua!

Se guardiamo più in basso, infatti, mancano ancora due elementi per completare l’outfit. Il primo sono le calze e qui, se il lavoro lo permette, ci si può sbizzarrire con colori e fantasie sgargianti che rallegrano la monotonia che, inevitabilmente, tende ad impadronirsi dell’abbigliamento lavorativo di tutti i giorni.

Dopodichè viene la parte che può distruggere o elevare un outfit: le scarpe. I rappresentanti del genere maschile ne sono ossessionati almeno quanto le donne: chi dice che agli uomini non interessano le scarpe evidentemente non ha mai dato un’occhiata all’interno di un armadio dell’altro sesso.

Infatti solo in apparenza la moda maschile lamenta una mancanza di varietà in fatto di scarpe: questo è perché la maggior parte sono modelli simili tra loro, che in realtà nascondono poche, ma fondamentali, differenze. Parliamo delle scarpe stringate uomo, le vere protagoniste dei guardaroba maschili. Adatte in ogni occasione, con qualsiasi outfit e adattabili alle quattro stagioni senza alcun problema.

Le stringate sono talmente popolari che da qualche anno stanno prendendo il sopravvento anche nella moda femminile: si fanno infatti amare per la loro capacità di donare un tocco maschile, deciso ed originale a qualsiasi capo.

Ma da dove arrivano le stringate uomo? Tra i modelli originali c’è senza dubbio la scarpa Oxford. Queste scarpe devono il loro nome all’omonima università inglese: gli studenti, infatti, amavano indossarle. Tutt’ora sono il modello più diffuso e anche il più elegante: che si scelga la versione nera, adatta alle occasioni più formali, o quella marrone, da abbinare ad un completo dal taglio sportivo, le Oxford sono un classico dal quale non si può prescindere. E per chi preferisce, invece, uno stile più informale? Allora sono d’obbligo un bel paio di Derby.

Mentre le Oxford sono un modello di stringate da uomo con l’allacciatura chiusa, le Derby ce l’hanno aperta: questo significa che i gambetti sono cuciti sopra la mascherina, e per questo le scarpe sono più facili da indossare, specialmente per chi ha il piede con la pianta larga.

A seconda dell’abbigliamento che l’uomo adotta tutti i giorni questi sono i modelli che non devono assolutamente mancare nel suo armadio. Formale o sportivo, marrone o nero: con le scarpe stringate è tutta una questione di stile.

Autore dell'articolo: Redazione