Negli ultimi anni, il numero di viaggiatori che ha deciso di scegliere il Canada come meta per le proprie vacanze è nettamente aumentato.
I motivi sono differenti: se c’è chi sceglie di recarsi in questo Stato per ammirare i parchi e i meravigliosi spazi verdi, non manca chi decide di visitare il Canada per perdersi nella sua tradizione e assaporare un po’ del patriottismo che distingue le città dell’entroterra.
Eppure, ci sono alcuni aspetti del Canada ancora sconosciuti e che è il caso di approfondire, prima di prenotare il proprio viaggio.
Non tutti sanno, ad esempio, che in Canada c’è una delle poche metropoli al mondo in cui si può provare il piacere di vivere tra gli agi di una grande città, senza rinunciare a spazi verdi e ambienti ecosostenibili.
Un buon esempio è la città di Vancouver, con i suoi giardini in cui perdersi e lasciarsi cullare da colori e profumi sorprendenti. Inoltre, il Canada è noto nel mondo per il suo forte senso di ospitalità: i canadesi sono noti per essere sempre sorridenti e aperti verso i visitatori stranieri che potranno sentirsi a proprio agio, in ogni contesto.
L’autorizzazione elettronica al viaggio: come richiederla
Ogni viaggio inizia con un primo e piccolo passo ma attenzione: se la meta dei tuoi sogni è il Canada bisogna premunirsi di un certificato elettronico di viaggio, meglio conosciuto come eTA.
Il certificato, da richiedere online, viene emesso in breve tempo e collegato direttamente al passaporto.
Per poter effettuare domanda, bisogna inserire sul sito ufficiale https://eta-canada.it/ le proprie generalità e il numero del proprio passaporto: in breve tempo, gli addetti dell’ambasciata invieranno al richiedente una ricevuta via mail che confermerà l’attivazione dell’eTA.
Questo documento ha una validità di cinque anni: nel caso in cui il passaporto associato dovesse scadere prima di questo termine annunciato, tuttavia, anche l’eTA verrebbe annullato.
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, questo certificato è molto semplice da ottenere ma è indispensabile per poter visitare il Canada: senza, i viaggiatori sarebbero costretti a lasciare la meta delle loro vacanze, subito dopo essere atterrati.
È bene, quindi, provvedere in tempo alla richiesta, così da essere pronti ad inviare eventuali documenti aggiuntivi per ottenere la documentazione necessaria e poter viaggiare sicuri.
Un ultimo consiglio a tutti i viaggiatori
Il Canada è uno degli Stati più sicuri al mondo. I controlli da parte della polizia, sia in città che negli aeroporti e nelle stazioni, sono costanti e permettono a viaggiatori e abitanti del luogo di potersi spostare da una città all’altra in maniera sicura, senza temere la criminalità.
In questo modo, il Canada si conferma una meta tanto ambita quanto affascinante, adatta sia alle famiglie che alle giovani coppie di viaggiatori alla ricerca di una destinazione insolita per una fuga d’amore.
Il periodo migliore per visitare il Canada è certamente la primavera, anche se molti preferiscono i mesi più freddi, quando le distese verdi si ricoprono di neve ed è possibile sciare sulle celebri alture dell’Ontario o della Columbia: uno spettacolo davvero unico, al quale gli amanti di questo sport non potranno proprio rinunciare.
Un ultimo consiglio per quanti stanno programmando il loro viaggio non può che essere quello di lasciarsi guidare dall’istinto e di prepararsi ad un’esperienza unica: il Canada è uno Stato che offre una prospettiva di vita curiosa e bisogna adeguarsi allo stile di vita locale, al tempo stesso cortese e frenetico.