Come trovare lavoro in Stati Uniti

Crisi, ridotte opportunità di lavoro in ogni settore, episodi ricorrenti di nepotismo e dilagante rassegnazione spingono sempre più italiani a prendere la decisione di partire. Spesso si resta in territorio europeo ma non sono pochi coloro che hanno scelto di varcare l’Oceano per raggiungere gli Stati Uniti d’America.

Si va in cerca dell’opportunità che ognuno nella propria vita spera di sfiorare perlomeno una volta, della realizzazione del classico sogno americano decantato in tanti film e ambito dai più. Ma come fare? Innanzitutto è bene informarsi su tutto, dai documenti necessari all’espatrio fino alle tipologie di figure professionali più richieste.

E’ bene compilare in modo impeccabile il proprio curriculum vitae ed arrivare in territorio statunitense con una buona padronanza della lingua inglese, quest’ultimo è infatti uno dei requisiti di base per essere presi in considerazione dai datori di lavoro. In molti casi è possibile inoltre sostenere a distanza i primi colloqui di selezione, consentendo al candidato di risparmiare qualche spesa di viaggio.

Documenti e visti necessari per lavorare negli Stati Uniti

Il modo migliore per venire a conoscenza di quali documenti e tipologia di visto sia necessaria per entrare negli U.S.A. è sicuramente quello di dare un’occhiata al sito application-esta.us, dal quale si potrà avere una visione generale dei documenti necessari per partire e dei tipi di visto esistenti.

Esistono infatti vari tipi di visto che possono essere richiesti, a seconda che ci si trasferisca in modo permanente o meno, per studio o per lavoro e così via. Ogni categoria è divisa in sotto-categorie in funzione del tipo di lavoro che si andrà a svolgere ed al livello di “priorità”.

La categoria “E” riguarda ad esempio coloro che possiedono già un lavoro e si spostano permanentemente in territorio americano e vengono concessi previa approvazione certificata da parte Dipartimento del Lavoro, nonché passando per il Centro Immigrazione e per il Centro Nazionale per i Visti.

C’è un certo iter da seguire che può durare diverso tempo, perciò ogni volta che si progetta di raggiungere gli U.S.A. è bene tener conto di queste tempistiche inerenti all’elaborazione della domanda.

Per ottenere il visto sono necessari i seguenti documenti:

  • Certificazione di autonomia finanziaria
  • Esami medici attestanti la buona e sana costituzione dell’individuo
  • Passaporto con validità minima di 6 mesi
  • Modulo domanda di Visto debitamente compilato
  • 2 foto in formato passaporto
  • Documenti accessori opportunamente tradotti in lingua inglese.

Cos’è l’Autorizzazione di Viaggio (ESTA)?

ESTA sta per Electronic System for Travel Authorization che, in italiano, sta per sistema elettronico per l’autorizzazione di viaggio. Parliamo di un documento che consente agli Stati Uniti di tenere sotto controllo chiunque giunga nel proprio territorio senza essere munito di apposito Visto. E’ necessario perciò procurarsi tale documento prima di partire, curandosi di avviare l’iter di richiesta nei tempi dovuti (cioè entro 72 h dalla partenza).

La domanda deve avvenire online e basterà compilare il questionario presente su questa pagina application-esta.us/application. L’autorizzazione ESTA non è da considerarsi perciò un Visto, può essere richiesta solo da cittadini appartenenti a Paesi aderenti ad un determinato programma ed è valida 2 anni dal momento del rilascio.

Autore dell'articolo: Redazione