Viaggio di lusso in Italia: la costiera amalfitana

Un viaggio fatto nel lusso e nel confort più totale non significa andare per forza all’estero. Anche l’Italia rientra tra i paesi al mondo che può vantare un turismo di lusso. Ma dove vanno i ricchi quando viaggiano lungo lo stivale???? Sicuramente non può mancare la meravigliosa costiera amalfitana, meta ambita di turisti stranieri, e dei ricchi che hanno qualche migliaio di euro in più da spendere.

Alla scoperta di Positano e Amalfi

Positano è il primo paese della Costiera Amalfitana partendo da ovest verso est. C’è chi la descrive come “un bellissimo paesino sulla costiera amalfitana con bianche case moresche situate in pendenza intorno a una baia turchese”. Non a caso pullula di turisti facoltosi che non badano a spese per la degustazione di piatti della cucina napoletana presso famosi ristoranti che sono stati addirittura stellati Michelin. Atmosfera suggestiva che si paga cara, ma che vale ogni euro speso.

Amalfi invece è una cittadina affascinante della costiera amalfitana fatta di scogliere e viste sul mare mozzafiato. Qui i turisti più ricchi possono soggiornare presso dei Grand Hotel  5 stelle, alcuni dei quali situati in cima a una scogliera, ognuno con una spiaggia privata e qualcuno anche con una privata piscina di acqua salata.

Vietri e Praiano

Vietri sul Mare è il paese con le spiagge più grandi della Costiera Amalfitana e forse anche quella più accessibile ai meno abbienti. Ovviamente è meta ricercata tra gli “in” del portafogli colmo, anche perché è comunque cara economicamente da vivere

Per quanto riguarda Praiano, è un paese che si nasconde tra la costa e la montagna. Fatto di spiagge invitanti, tranquille è l’unica spiaggia della Costiera Amalfitana che resta illuminata dal sole fino al tramonto. Posto giusto per chi si può permettere una lussuosa tintarella e per chi ama la movida serale.

Autore dell'articolo: Redazione